Nell’ambito del riscaldamento industriale, il generatore d’aria calda a gas rappresenta una delle soluzioni più affidabili e versatili per ambienti con ampi volumi, come capannoni, magazzini e officine. La sua capacità di fornire potenza termica elevata in tempi ridotti, unita alla semplicità di installazione, lo rende particolarmente adatto a chi necessita di riscaldare spazi produttivi in modo diretto, rapido e controllato.

Per comprendere e approfondire tutte le tecnologie impiegate nei moderni impianti di riscaldamento industriali, è possibile consultare la guida completa redatta da Apen Group.

Tipi di generatori disponibili

Il mercato offre diverse configurazioni di generatori d’aria calda a gas, ciascuna con peculiarità tecniche specifiche. Le principali varianti includono:

Combustione diretta e indiretta

  • Generatori a combustione diretta: il calore viene trasmesso direttamente all’ambiente insieme a parte dei prodotti della combustione (utilizzabili solo in ambienti ben ventilati). 
  • Generatori a combustione indiretta: dotati di scambiatori di calore, separano i fumi dall’aria immessa, garantendo maggiore qualità dell’aria e rispetto delle normative per ambienti chiusi. 

Alimentazione e installazione

I modelli più diffusi funzionano con metano o GPL e possono essere:

  • A pavimento, ideali per ambienti industriali già predisposti 
  • Sospesi, per risparmiare spazio a terra 
  • Canalizzabili, per una distribuzione dell’aria mirata su più zone 

La scelta dipende dalla struttura dell’edificio, dai ricambi d’aria necessari e dalla destinazione d’uso del capannone.

Vantaggi rispetto ad altri sistemi

L’impiego di un generatore d’aria calda a gas offre vantaggi specifici, soprattutto in ambienti con grandi dispersioni o con uso discontinuo del riscaldamento.

Reattività e potenza termica

Il generatore entra in funzione rapidamente, senza tempi di preriscaldamento. Questo è essenziale in contesti dove i portoni vengono aperti frequentemente o dove le attività non prevedono turni continui.

Semplicità di installazione e manutenzione

I generatori a gas non richiedono impianti complessi: si installano in tempi rapidi e necessitano di manutenzione minima. Questo li rende ideali sia per nuovi impianti che per interventi di sostituzione o upgrade.

Costo di avviamento competitivo

Rispetto a soluzioni come le pompe di calore o i sistemi radianti, un generatore a gas presenta un costo di investimento iniziale più contenuto, mantenendo comunque buoni livelli di efficienza energetica.

Applicazioni nei contesti industriali

I generatori d’aria calda a gas si adattano a numerosi ambienti, soprattutto nei settori manifatturiero, logistico e artigianale.

Capannoni industriali

Nei capannoni con altezze elevate, elevata dispersione e porte aperte di frequente, il generatore a gas garantisce un apporto termico sufficiente a compensare rapidamente le perdite, mantenendo una temperatura operativa stabile.

Officine e aree tecniche

Spesso utilizzati in ambienti come officine meccaniche, laboratori o depositi tecnici, i generatori offrono l’opportunità di riscaldare zone specifiche in maniera indipendente, migliorando il comfort per gli operatori.

Impianti temporanei o stagionali

In situazioni dove il riscaldamento è necessario solo in alcune stagioni o fasce orarie, il generatore consente un uso flessibile e ottimizzato, evitando sprechi energetici.

FAQ – Generatore d’Aria Calda a Gas

Cos’è un generatore a gas?
È un sistema che produce aria calda tramite la combustione di gas (metano o GPL), convogliata poi negli ambienti da riscaldare tramite ventilazione forzata.

Come funziona un generatore d’aria calda?
Il combustibile viene bruciato all’interno di una camera, l’aria si riscalda a contatto con lo scambiatore di calore e viene distribuita tramite un ventilatore. I modelli indiretti separano i fumi dall’aria emessa.

Quanto consuma un generatore a gas?
Il consumo dipende dalla potenza installata, dalla superficie da riscaldare e dal livello di isolamento dell’edificio. I generatori moderni sono progettati per lavorare con rendimento ottimizzato, riducendo i costi operativi.

È adatto per grandi volumi?
Sì. È una delle soluzioni preferite per riscaldare ambienti industriali di ampia metratura, soprattutto se soggetti a variazioni rapide di temperatura.

Quando conviene rispetto ad altri sistemi?
Quando si desidera una soluzione rapida da installare, con avviamento immediato, costi contenuti e elevata potenza termica, anche in assenza di un impianto radiante o a pompa di calore.

Contatta gli agenti Apen Group

Ogni impianto industriale richiede una valutazione tecnica accurata. Se stai considerando l’adozione di un generatore d’aria calda a gas, gli agenti Apen Group sono a tua disposizione per analizzare le esigenze del tuo capannone, suggerire il modello più adatto e supportarti nella scelta della soluzione più efficiente e duratura.