Impianti di riscaldamento industriali
Scopri le soluzioni ApenGroup per riscaldamento industriale
Impianti di Riscaldamento Industriali | Apen Group
Impianti di riscaldamento industriali ad alta efficienza
Apen Group progetta e realizza impianti di riscaldamento industriali ad alta efficienza energetica, pensati per garantire comfort, sicurezza e ottimizzazione dei consumi in capannoni, officine, magazzini e ambienti produttivi di ogni dimensione.
Grazie a una lunga esperienza nel settore del riscaldamento industriale, l’azienda propone soluzioni su misura in grado di adattarsi alle esigenze specifiche di ogni attività, assicurando prestazioni costanti anche in condizioni ambientali complesse.
Tecnologie evolute per il riscaldamento industriale
Gli impianti di riscaldamento industriali Apen Group si distinguono per l’utilizzo di tecnologie moderne e sostenibili:
- Generatori d’aria calda a condensazione ad alto rendimento;
- Pompe di calore industriali per applicazioni a basso impatto ambientale;
- Sistemi ibridi che combinano caldaia e pompa di calore per massimizzare l’efficienza stagionale;
- Pannelli radianti per un comfort termico uniforme anche in ambienti di grandi volumi;
- Aerotermi e unità canalizzate per una distribuzione dell’aria rapida ed efficace.
Tutte le soluzioni sono progettate secondo le normative europee più recenti in materia di efficienza energetica e sostenibilità ambientale, garantendo un basso consumo e una riduzione delle emissioni di CO₂.
Efficienza e risparmio per ogni ambiente industriale
L’obiettivo di Apen Group è offrire impianti di riscaldamento industriali che combinino affidabilità, efficienza e semplicità di gestione. Ogni progetto è sviluppato partendo dall’analisi del fabbisogno termico dell’edificio e del processo produttivo, per assicurare una distribuzione del calore ottimale e il miglior rapporto tra comfort e costi operativi.
Le soluzioni Apen Group consentono di ridurre sensibilmente i consumi energetici rispetto ai sistemi tradizionali e possono essere integrate con impianti fotovoltaici o sistemi di controllo smart, per una gestione intelligente dell’energia.
Riscaldamento industriale su misura
Che si tratti di un piccolo laboratorio, di un capannone logistico o di un grande stabilimento produttivo, Apen Group offre impianti riscaldamento industriali personalizzati e modulari. I tecnici specializzati seguono ogni fase del progetto: dalla consulenza preliminare alla progettazione, dall’installazione alla manutenzione programmata, garantendo sempre performance elevate e continuità operativa.
Innovazione, qualità e sostenibilità
Da oltre quarant’anni Apen Group è sinonimo di riscaldamento industriale innovativo, qualità italiana e attenzione all’ambiente. Tutti i prodotti sono realizzati con componenti di alta qualità e sottoposti a rigorosi controlli per garantire efficienza, sicurezza e lunga durata nel tempo.
Alcuni dei nostri prodotti per il riscaldamento industriale
FAQ – Impianti di Riscaldamento Industriali
Che cos’è un impianto di riscaldamento industriale?
Un sistema progettato per garantire comfort termico e temperatura controllata in ambienti produttivi, capannoni, officine e magazzini, adattandosi alle esigenze specifiche di ogni processo industriale.
Quali tecnologie vengono utilizzate?
Le soluzioni più diffuse includono:
- Generatori d’aria calda a gas o gasolio
- Pompe di calore industriali
- Sistemi ibridi (pompa di calore + caldaia)
- Pannelli radianti a pavimento o soffitto
- Aerotermi e unità canalizzate per grandi volumi
Quali sono i criteri principali per la scelta di un impianto?
- Volume e destinazione d’uso del capannone
- Tipologia di attività (produzione, logistica, assemblaggio, ecc.)
- Livello di comfort richiesto e distribuzione del calore
- Efficienza energetica e costi operativi
- Compatibilità con fonti rinnovabili e normative ambientali
Quali vantaggi offrono i moderni impianti di riscaldamento industriale?
- Maggiore efficienza e riduzione dei consumi
- Controllo preciso della temperatura e zonizzazione
- Riduzione delle emissioni e rispetto delle normative
- Facilità di manutenzione e lunga durata
- Possibilità di integrazione con sistemi di ventilazione o raffrescamento
Qual è la differenza tra un impianto radiante e uno ad aria calda?
- Riscaldamento radiante: il calore viene trasmesso per irraggiamento, ideale per ambienti con altezze elevate o con aperture frequenti.
- Riscaldamento ad aria: distribuisce aria calda in modo rapido e uniforme, adatto per aree di lavoro con presenza continua di operatori.
6. Come si garantisce l’efficienza energetica?
Attraverso una corretta progettazione, l’uso di generatori ad alto rendimento (come caldaie a condensazione o pompe di calore), sistemi di regolazione evoluti e manutenzione periodica.
Esistono soluzioni ibride o integrate?
Sì. Gli impianti ibridi combinano caldaie e pompe di calore per ottimizzare il rendimento in base alla temperatura esterna, garantendo efficienza e continuità operativa in ogni condizione climatica.
Quali normative regolano il riscaldamento industriale?
Le principali norme fanno riferimento alla Direttiva Europea ErP, ai requisiti minimi di efficienza energetica e alle disposizioni regionali in materia di emissioni e sicurezza impiantistica.
Qual è il tempo medio di ritorno dell’investimento?
Dipende dal tipo di impianto, dal consumo energetico e dagli incentivi disponibili. In genere, il payback varia tra 3 e 7 anni grazie ai risparmi energetici e ai benefici fiscali.
Sono previsti incentivi o agevolazioni?
Sì. Le aziende possono accedere a certificati bianchi, credito d’imposta per efficienza energetica o contributi regionali per impianti ad alta efficienza e basse emissioni.











