Il riscaldamento dei capannoni industriali rappresenta una sfida tecnica importante: ampie metrature, altezze elevate, dispersioni termiche significative e necessità di continuità operativa rendono fondamentale la scelta di un impianto efficiente e su misura. Le soluzioni più adottate in ambito professionale sono i sistemi radianti e gli impianti ibridi, in grado di garantire performance elevate anche in condizioni ambientali complesse.
Per una panoramica più ampia sulle tecnologie disponibili, puoi consultare anche la nostra guida completa al riscaldamento industriale.
Soluzioni di Riscaldamento per Capannoni Industriali
Le esigenze termiche dei grandi volumi
I capannoni industriali sono spazi difficili da riscaldare a causa della loro volumetria, della presenza di portoni o zone di carico frequentemente aperte e delle altezze che favoriscono la stratificazione dell’aria calda. In questi ambienti, un impianto poco performante può causare disagi operativi, dispendio energetico e costi di gestione non sostenibili.
La scelta della tecnologia adeguata deve quindi considerare non solo la potenza richiesta, ma anche la modalità di distribuzione del calore e la velocità di risposta del sistema.
Sistemi più usati: generatori e radianti
Le soluzioni più efficaci per capannoni includono:
- Sistemi radianti a soffitto o a pavimento, che garantiscono un riscaldamento uniforme senza moti convettivi, ideali per ambienti con attività operative distribuite.
- Generatori di calore, come quelli a gas o gasolio, adatti in particolare per grandi spazi poco isolati o con elevate richieste di potenza.
Entrambe le tecnologie possono essere utilizzate singolarmente o combinate all’interno di sistemi ibridi, aumentando la flessibilità e ottimizzando i consumi.
Come scegliere l’impianto ideale per un capannone
La valutazione dell’impianto più adatto deve partire da un’analisi tecnica dell’ambiente: destinazione d’uso (magazzino, logistica, produzione), isolamento termico, regime di lavoro, zone da riscaldare in modo continuo o intermittente. In molti casi, la possibilità di zonificare l’impianto è un vantaggio strategico per il contenimento dei consumi.
L’adozione di soluzioni radianti o ibride permette inoltre di beneficiare delle normative incentivanti in materia di efficienza energetica, contribuendo al miglioramento delle performance ambientali dell’azienda.
FAQ – Riscaldamento Capannoni Industriali
Qual è il sistema più adatto per un capannone con grandi altezze?
 I sistemi radianti, in particolare a soffitto, sono indicati per ridurre la stratificazione del calore e garantire una distribuzione più uniforme.
È possibile combinare tecnologie diverse?
 Sì. Gli impianti ibridi, che integrano pompe di calore e caldaie o generatori, offrono maggiore flessibilità operativa.
Ci sono incentivi disponibili per questo tipo di impianti?
 Sì. Le normative attuali prevedono agevolazioni per sistemi ad alta efficienza, compatibili con i piani di transizione ecologica.
Quanto incide l’isolamento del capannone sulla scelta dell’impianto?
 Incide in modo decisivo: un buon isolamento permette l’utilizzo di sistemi più efficienti e riduce i costi operativi.
Contatta gli agenti Apen Group
Ogni capannone industriale ha caratteristiche strutturali e operative specifiche. Per scegliere il sistema di riscaldamento più adatto alle tue esigenze, contatta gli agenti Apen Group: il nostro team è a disposizione per offrire supporto tecnico, consulenze su misura e soluzioni progettate per garantire efficienza e affidabilità.





