Un sistema di riscaldamento piscina efficiente, sicuro e duraturo parte dalla scelta dello scambiatore di calore più adatto. Questo componente, fondamentale negli impianti professionali, consente di trasferire calore da una fonte (caldaia, pompa di calore, solare termico) all’acqua della vasca, mantenendola alla temperatura desiderata.
In questo articolo vediamo quali sono i vantaggi di uno scambiatore per piscina, come scegliere il materiale giusto, e quali soluzioni propone Apen Group per il settore professionale.
🔗 Per una panoramica più ampia sul tema, leggi anche la Guida completa agli scambiatori di calore.
Perché utilizzare uno scambiatore di calore per piscina
Lo scambiatore di calore è la soluzione ideale per riscaldare una piscina in modo indiretto, evitando il contatto diretto tra la fonte termica e l’acqua della vasca. Questo sistema garantisce:
- Sicurezza: il circuito secondario isola l’impianto dal fluido termovettore
- Efficienza energetica: trasferimento ottimale del calore
- Versatilità: compatibilità con caldaie, pompe di calore, solare termico
- Risparmio: riduzione dei consumi e dei costi di gestione
Applicazioni tipiche nel mondo B2B
- Piscine pubbliche e centri sportivi
- Hotel e strutture ricettive con area wellness
- Centri termali, spa e impianti terapeutici
- Complessi residenziali o campeggi con piscina centralizzata
💬 “Un sistema ben dimensionato può ridurre i costi energetici di una piscina riscaldata del 20-30%” – HydroThermal Systems Europe
Materiali: come scegliere quello giusto
Scegliere il materiale corretto è fondamentale per garantire efficienza, resistenza alla corrosione e lunga durata, soprattutto in ambienti con cloro o acqua salata.
- Acciaio inox AISI 316
La scelta più diffusa per piscine con clorazione tradizionale. Resiste bene alla corrosione, ha buone proprietà termiche e un ottimo rapporto qualità/prezzo. - Titanio
Indicato per piscine con acqua salata, trattamenti elettrolitici o sistemi particolarmente aggressivi. Offre massima resistenza chimica, anche se con costi più elevati. - Rame o leghe speciali
Utilizzate in applicazioni particolari, ma meno comuni nel settore piscine pubbliche.
Come influisce il materiale su durata e rendimento
- Il titanio ha la migliore resistenza ma un costo maggiore
- L’acciaio inox è una scelta equilibrata per impianti standard
- La compatibilità chimica con il tipo di acqua è decisiva per evitare corrosioni premature
Prezzi e fattori che influenzano il costo
Il prezzo di uno scambiatore per piscina varia in base a diversi elementi:
- Potenza termica necessaria (espressa in kW)
- Materiale (inox, titanio…)
- Tecnologia costruttiva: a piastre, a fascio tubiero, saldobrasato
- Tipo di installazione (verticale, orizzontale, integrata)
Scambiatore a piastre o a fascio tubiero?
Vediamo ora i pro e i contro di ogni tipologia di scambiatore
- A piastre
Compatto, efficiente, perfetto per piscine private o di medie dimensioni
Facile da installare e manutenere
Meno adatto ad acque molto aggressive senza protezioni - A fascio tubiero
Robusto e duraturo, ideale per grandi impianti pubblici
Resistente a variazioni di pressione e temperatura
Ingombro maggiore
📊 Secondo European Pool Tech, un impianto di riscaldamento piscina efficiente si ripaga in meno di due stagioni grazie al risparmio energetico generato.
Le soluzioni Apen Group per il riscaldamento piscine
Apen Group propone una gamma completa di scambiatori di calore per piscine progettati per il mondo professionale. Le caratteristiche principali includono:
- Configurazioni personalizzate in base a volume vasca, sorgente termica e destinazione d’uso
- Materiali certificati per resistere a cloro, sale e trattamenti intensivi
- Tecnologie ad alta efficienza, disponibili sia a piastre che a fascio tubiero
- Supporto tecnico specializzato per affiancare progettisti, installatori e gestori in ogni fase
Ogni soluzione è progettata per garantire massima affidabilità, lunga durata e facilità di integrazione nei sistemi esistenti.
Contatta gli agenti Apen Group
Stai progettando un nuovo impianto piscina o vuoi aggiornare il tuo sistema di riscaldamento?
Contatta gli agenti Apen Group per ricevere una consulenza tecnica, un preventivo personalizzato o un supporto nella scelta del modello più adatto al tuo progetto.